“Lasciate i bambini liberi ed incoraggiateli.

“Lasciate che si tolgano le scarpe quando trovano una pozzanghera d’acqua

e quando l’erba del prato è inumidita dalla rugiada.

Lasciate che la calpestino a piedi nudi.

Lasciateli riposare all’ombra in pace quando un albero li inviterà a farlo.

Lasciateli ridere e gridare quando il sole del mattino li sveglierà,

come accade ad ogni essere vivente che alterna la propria giornata con momenti di veglia e sonno.”          

M.MONTESSORI

Siamo immersi nella natura, viviamo sull’elemento naturale che è la terra, ma spesso i nostri bambini sono prigionieri di pregiudizi e solo spettatori verso di essa.

Partiamo dalla natura, cerchiamo di viverla e di farla sentire viva, semplicemente proponendola come strumento per realizzare attività meravigliose.

La pittura verticale: costruiamo pennelli naturali con foglie di alloro, lavanda, rosmarino, menta. Profumano, sono insoliti, belli da vedere e semplici da realizzare.

I quadri naturali: proponiamo foglie o fiori per creare tavole uniche all’interno di cornici improvvisate. Arte e natura è da sempre un connubio interessante.

I vasi esterni: i bambini si prendono cura di essi nell’innaffiarli e nel concimarli, ne diventano dei veri vigilanti.

La semina: l’attesa della fuoriuscita dalla terra, l’attenzione che hanno verso i loro vasetti, fa venir fuori delle piante uniche poiché sono cariche anche della personalità di ognuno di loro.

Gli alberi: sicuramente ognuno di noi ha degli alberi vicino casa, ma forse non viene mai dato il tempo necessario per goderne. tutte le mattine i bambini fremono per stare sotto agli ulivi, leggere un libro, giocare, allungarsi e guardare il sole che viene filtrato tra i rami e le foglie e su degli specchi dipingono il riflettersi dei rami.

I bambini trascorrono molto tempo all’aria aperta, osservano e sperimentano liberamente il mondo naturale, senza dimenticare mai il valore del rispetto e della pazienza di cui la natura ha bisogno.

Francesca Paolini

la nostra maestra STEAM